Pochi semplici ingredienti per questa insalata di barbabietole, arricchita con frutta secca, le noci, e il porro, per realizzare un piatto di accompagnamento o anche un piatto unico bello prima di tutto da guardare.
Ho tratto la ricetta da un volume che amo molto: sfogliare “Jerusalem” di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è un viaggio nei profumi e nei colori di una città antica e multietnica. Ogni ricetta è una piccola storia, adatta ad ogni stagione ed ogni occasione. Ho scelto per prima questa insalata, che è fresca, croccante, saporita: è condita con spezie che le danno carattere ed armonia.

Insalata di Barbabietole, Porri e Noci
Ingredienti
- 600 gr Barbabietole rosse cotte
- 4 Porri medi
- 15 gr Cordiandolo fresco
- 25 gr Rucola
- 50 gr Semi di Melagrana (facoltativi)
Per il condimento
- 100 gr Noci tritate
- 4 spicchi Aglio
- 1 puntina di cucchiaio Fiocchi di Peperoncino
- 60 ml Aceto di mele
- 1/2 cucchiaino Olio di noci o sesamo
- 2 e 1/2 cucchiai Olio di oliva extravergine
- 1 cucchiaino Sale
Istruzioni
-
Lava e pulisci i porri e tagliali in tocchetti di 10 cm circa. Mettili a cuocere in una pentola con acqua salata e falli sobbollire per 10 minuti. Devono bollire piano per rimanere consistenti.
Scolali e raffreddali sotto l'acqua. Tagliali in tre parti e asciugali dell'acqua in eccesso. Mettili in una ciotola.
-
Sbuccia le barbabietole e tagliale in fette spesse 1 cm. Mettile in una ciotola (separarle serve a non colorare i porri).
-
Preparate il condimento, mischiando tutti gli ingredienti e lasciandoli riposare per almeno 10 minuti. Poi dividetelo nelle due ciotole con le verdure assieme al coriandolo e mescolate con cura.
Regolate di sale a piacere.
-
Per preparare il piatto, disponete uno strato di barbabietole, cospargete della rucola e i porri e ricominciate un altro strato. Alla fine, spolverate con i semi di melagrana.
Note
Potete anche cuocere le barbabietole al forno, avvolgendole nella carta stagnola per circa 60-90 minuti ad una temperatura di 200°C.