Sabato scorso, 9 giugno, si sono  svolti, per il progetto Mercati d’Autore, i primi 3 showcooking in contemporanea in 3 mercati rionali romani, condotti da foodblogger di Say Good coadiuvati da partecipanti attivi ed entusiasti tra i fruitori e i clienti dei mercati coinvolti.

Fautrice del progetto Titti Gentile, che con il suo team ha voluto trasmettere con questo programma l’esigenza di ricollegare i cittadini ai mercati di quartiere in modo più completo, cogliendo l’importanza di attività legate al cibo, alla territorialità, ma anche all’intrattenimento attraverso la musica e il ballo. Dare un valore omnicomprensivo ad un tesoro importante per ogni quartiere, il mercato. Luogo di genuinità, di eccellenza territoriale, di conoscenza e di scambio culturale tra le persone, che arricchiscono l’esperienza dell’acquisto altrimenti relegata ad un automatismo senza anima.

I mercati sono quindi a tutti gli effetti depositari di una valenza economica, sociale e culturale di grande importanza oltre ad essere fautori di ecosostenibilità e basso impatto ambientale: prodotti a km 0, meno inquinamento, ricollocazione dei piccoli produttori nella catena economica per la loro valenza insostituibile da ogni punto di vista. Una fra tutte la lotta agli sprechi alimentari, che si traduce oltre alla filosofia di cui sono di fatto costituiti per loro natura, anche per un’attività solidale di tutto rilievo che si compie ogni giorno in uno dei Mercati coinvolti: la sera i banchi che non hanno venduto parte del fresco, lo portano in un punto di raccolta all’interno del mercato dove alcuni ragazzi di comunità in situazione di difficoltà li raccolgono e li distribuiscono a chi ha bisogno. Laddove la burocrazia alle volte rende difficile anche questi gesti di solidarietà qui si è potuto dare adito a chi spontaneamente pensa che, e dovrebbe essere naturale, consegnare cibo a chi ha bisogno invece di gettarlo, dovrebbe essere la prassi.

I 3 Mercati Coinvolti in questa prima tornata sono stati il Mercato Trieste di Via Chiana, il Mercato Tiburtino Sud e il Mercato Casilino.

Mercato Casilino – Roma

 

Alice Targia – Foodblogger Say Good- Mercato Tiburtino Sud – Roma

 

Alessandra Corona – Foodblogger Say Good – Mercato Casilino – Roma

I dolci Veloci di Alessandra Corona – Mercato Casilino Roma

showcooking – dolci da Forno Le Fluffose – Mercato Trieste

A sx Titti Gentile – ideatrice e coordinatrice del progetto Mercati D’Autore

 

I prossimi due appuntamenti di giugno

  1. il 21 al Mercato Esquilino alle ore 11 con Luca Sessa
  2. il 26 Giugno al Mercato Ostia I alle ore 11 con Alice Targia

 

Per informazioni e programma qui l’intero calendario di Giugno. 

error: