Dal 12 al 17 Giugno, arriva a Bergamo il Food Film Fest, il festival che unisce cibo e cinema.

La rassegna, giunta alla sua quinta edizione e promossa dall’associazione Montagna Italia e dalla Camera del Commercio di Bergamo, è il primo e l’unico festival cinematografico totalmente dedicato al mondo del cibo. Scopo dell’evento: diffondere una cultura dell’alimentazione consapevole attraverso un concorso cinematografico internazionale.

Quest’anno il Festival ha raccolto 561 iscritti, provenienti da 71 nazioni diverse: di questi 561 cortometraggi, 29 sono arrivati alla fase finale e sono attualmente in gara per vincere.

Sono davvero onorata dell’invito che mi è stato rivolto di far parte della Giuria, che vede nomi illustri quali  Raffaella Castagnini (Camera Commercio di Bergamo), Enrico Radicchi (Slow Food),  Ivan Bonomi (Coldiretti Bergamo), Alberto Lupini (Italia a Tavola).  

La premiazione si terrà Domenica 17 Giugno in Piazza Libertà a Bergamo. 

I film sono tutti legati al tema del gusto, dell’arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione del cibo.

Le sedi del festival saranno il cuore di Bergamo: il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni di Piazza della Liberta, dove ogni sera, dal 12 al 17 giugno, si terranno le proiezioni dei film ancora in concorso; e UBI City in Piazza Vittorio Veneto, dove negli stessi giorni si terranno laboratori, degustazioni presentazioni di libri, incontri con autori.

Partner dell’evento Slow Food, che sabato 16 giugno, in omaggio alla Torta Donizetti, organizzerà uno showcooking in collaborazione con La Marianna e l’Orto botanico “Lorenzo Rota”di Bergamo che organizzerà due speciali iniziative dedicate a bambini e genitori: venerdì 15 giugno alle 17.00 “Matematica in cucina” e domenica 17 giugno alle 17.00 “L’albero a teatro e il cibo per l’anima”.

Sempre dedicato ai bambini l’atelier Pane in Forma in programma giovedì 14 giugno alle ore 16.00 presso UBI City.

Non solo proiezione dei film e laboratori e degustazioni: questa edizione del Festival sarà caratterizzata anche da interventi e incontri con ospiti del mondo del food. Tutto il programma è consultabile online sul sito FOOD FILM FEST.

Io vi aspetto da Ubi City domenica 17 giugno alle 18.00 dove sarò felice di tenere un incontro con i lettori raccontando del mio percorso da bambina thailandese ad avvocato bergamasca, passando tra le pagine di un food blog.

La manifestazione è totalmente gratuita e libera: sarà possibile ogni sera assistere alle proiezione dei film finalisti e, previa iscrizione laddove necessaria, partecipare alle attività dei laboratori tra Piazza Libertà e Piazza Vittorio Veneto.

Tutte le informazioni qui.

error: