Perhentian IslandsVoglia di mare, voglia di posti esotici? Ecco la meta per voi: le isole Perhentian.
Le Perhentian Islands, Pulau Perhentian in lingua malese (Palau significa “isola”), si trovano al largo della costa orientale della Malesia e fanno parte di un piccolo arcipelago. Le due isole principali sono Besar e Kecil e rientrano nel parco marino Pulau Redang National Marine Park.
Su entrambe le isole non sono presenti automobili né strade, la parte interna è costituita da piccoli sentieri da percorrere a piedi e per lo più ci si sposta in barca utilizzando i taxi boat. Utilizzateli per spostarvi da un’isola all’altra e per farvi portare nelle spiagge più nascoste, dove troverete dei veri e propri paradisi. Perhentian IslandsPerhentian Islands Perhentian IslandsNegli ultimi anni il turismo su queste isole è aumentato vistosamente, quindi sconsiglio di andarci in Agosto se non volete trovare troppi turisti. Sono state costruite anche parecchie strutture quindi potrete trovare qualsiasi tipo di alloggio, dal resort sulla spiaggia a 100 € a notte (che in quelle zone è tantissimo) alla palafitta nella giungla 20 €.

Arrivare alle Perhentian non è semplicissimo, come vi dicevo non ci sono nemmeno le strade, figuratevi gli aeroporti. Ci si arriva via mare prendendo la barca al molo di Kuala Besut, l’aeroporto più vicino è Kota Bharu (che dista circa 40 minuti in taxi) ma vi atterrano solo voli interni. La maniera più adatta per affrontare questo viaggio, a mio parere, è inserirle come tappa all’interno di un tour. In questo modo potrete visitare anche altri luoghi della Malesia senza dover viaggiare due giorni per raggiungere la meta. Potreste abbinare la visita a varie città, come Kuala Lumpur, Malacca e Singapore, per poi andare a riposarvi sulle spiagge incantate di questi luoghi.

Perhentian IslandsQueste isole sono famose per le tartarughe che vanno a depositare le loro uova sulle  spiagge, vi capiterà anche di incontrarle mete fate snorkeling e di poter nuotare con loro. In oltre è una meta perfetta se siete appassionati di immersioni, ci sono molti diving center e la barriera corallina e la sua fauna marina sono molto ricche. Vedrete pesci e coralli di ogni genere e colore, squaletti compresi.
In realtà potrete trovare moltissimi animali anche in superficie, nella giungla infatti sono di casa scimmiette di vari tipi, varani, scoiattoli volanti e tantissime altre speci.

Perhentian IslandsPerhentian Islands Perhentian Islands Perhentian Islands
Per quanto riguarda il cibo, troverete piatti tipicamente asiatici, dai noodles con uova, pesce, pollo o crostacei, al riso saltato, fino alle grigliate di pesce. Non mancheranno anche delle parentesi più internazionali per accontentare i gusti di tutti, se vorrete riuscirete a mangiare anche hamburger, pizza e patatine fritte, ma il mio consiglio è di assaggiare la cucina locale e immergervi nei profumi e nei sapori per gustarvi il viaggio al 100% e sotto tutti gli aspetti. Io penso che il cibo sia una componente fondamentale nei viaggi, assaggiare e provare cose nuove, entrare nel vivo delle abitudini e delle tradizioni dei paesi in cui vi recate, permette di vivere davvero i luoghi sotto tutti i loro aspetti e di conoscere appieno la cultura di chi vi ospita. Quindi non abbiate paura di osare, assaggiate tutto!

Tra le cosa da non perdere:
– In generale le escursioni in barca alla scoperte di isole e calette.
– In particolare Turtle Beach e la spiaggia del Perhentian Island Resort sull’isola di Besar e Long Beach (soprattutto per cenare o bere qualcosa la sera) su Kecil.
Perhentian Islands Perhentian Islands

error: