I Muffin Variegati con Cioccolato Fondente, sono delle morbidissime tortine ricche di cioccolato e che si sciolgono in bocca!
Talmente buoni e versatili, questi Muffin renderanno piacevole la colazione del mattino, lo spuntino di metà pomeriggio, ma potranno essere serviti anche come dolcino per il “dopo pranzo” con una bella tazza di caffè fumante.
Semplicissimi da preparare, come per tutti i muffin l’impasto è da lavorare il meno possibile, per avere una consistenza morbida e umida.
Il cioccolato fondente fa si che questi dolcetti siano molto molto “goduriosi” e il sapore non troppo dolce di questo cioccolato li rende equilibrati al palato per una pausa golosa tutta da ricordare!!
Muffin variegati, con cioccolato fondente.
Ingredienti
- 2 uova bio
- 320 gr. di farina 00
- 150 gr. di burro
- 1 bustina di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 limone la scorza grattugiata
- 240 ml. di latte
- 160 gr. di zucchero semolato
- 30 gr. di cacao amaro
- 100 gr. di cioccolato fondente
Istruzioni
-
Lavorate, in planetaria o con le fruste elettriche, le uova con il burro fatto ammorbidire precedentemente, fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete la scorza del limone.
-
Mescolate, a parte, le uova con 200 ml. di latte presi dal totale e unite al composto di burro.
-
Amalgamate bene gli ingredienti.
-
Setacciate le polveri, farina, lievito e bicarbonato e unitele ai liquidi, un paio di cucchiai alla volta. Lavorate il composto quel tanto che basta ad eliminare i grumi più grossi.
-
Dividete l'impasto in due, nella metà che resta nella ciotola della planetaria setacciate il cacao amaro e unite i 40 ml. di latte avanzati. Mescolate e poi unite il cioccolato fondente a pezzi aiutandovi con una spatola.
-
Adagiate i pirottini nella teglia per muffin e mettete il composto alternando tra chiaro e scuro.
-
Cuocete in forno caldo, ventilato, a 160° per 20 minuti.
-
Fate la prova stecchino prima di sfornarli, dev'essere asciutto e pulito.
Note
I muffin si conservano in un contenitore ermetico, o sotto la campana di vetro, per 3, 4 giorni mantenendo la loro morbidezza.
Al posto del cioccolato fondente in tavoletta potete usare le gocce e se non gradite il gusto del fondente potete sostituirlo con il cioccolato al latte o il cioccolato bianco.