Gli spaghetti alla carbonara di asparagi non sono sicuramente un piatto per puristi, ma un interessante rivisitazione della ricetta della classica carbonara, che, come vuole la tradizione, si fa con uova fresche, formaggio pecorino, guanciale e pepe nero in abbondanza.
Durante la primavera al mercato si trovano degli asparagi verdi bellissimi. Non avendo pecorino a casa, ho usato del parmigiano reggiano ben stagionato. E’ un piatto un pochino più leggero dell’originale, ma ugualmente goloso. Ed è anche un buon modo per far mangiare gli asparagi, verdura un po’ ostica, ai bambini.
La dose di pasta che generalmente verso è abbastanza generosa, ma si sa, la carbonara di asparagi è sempre carbonara, non si possono buttare soltanto 70 g di spaghetti. E allora, per una volta, abbandonate i sensi di colpa e siate goduriosi, non ve ne pentirete!

Spaghetti alla carbonara di verdure
Ingredienti
- 200 g spaghetti
- 2 uova
- 80 g Parmigiano Reggiano
- 12 asparagi verdi
- olio
- sale
- pepe
Istruzioni
-
Riempite una pentola di acqua e portate a bollore. Quando l’acqua bolle, versate una manciata di sale grosso e aggiungete gli spaghetti. Mondate gli asparagi e tagliate i gambi a pezzetti. Metteteli in una padella con un filo di olio a rosolare, quando son diventati teneri aggiungete le punte degli asparagi tagliati a metà per lungo e fate cuocere altri due minuti. Poi spegnete e fate raffreddare.
In una ciotola capiente unite un uovo intero e un tuorlo, il formaggio grattugiato e una generosa spolverata di pepe, sbattete bene.
Scolate gli spaghetti, tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura. Versateli nella ciotola con le uova, unite gli asparagi e mescolate bene. Se dovesse essere troppo asciutto aggiungete un cucchiaio dell’acqua di cottura tenuta da parte. Servite subito.