La lasagna ai carciofi e burrata è un piatto vegetariano molto ricco e super primaverile. La versione di questo grande classico della cucina è arricchita dalla presenza della burrata, che rende la lasagna ancora più golosa.
Le lasagne sono il piatto ideale da preparare se avete ospiti e non volete fare tutto all’ultimo momento. Basterà, infatti, assemblarle con qualche ora di anticipo, per poi cuocerle poco prima di andare in tavola.
Per questa lasagna ai carciofi e burrata consiglio di utilizzare delle sfoglie di pasta sottili, che esalteranno ancora di più il sapore dei vegetali e dei formaggi. Naturalmente potete preparare da voi la pasta o potete affidarvi a delle sfoglie comprate, naturalmente di ottima qualità.
Se poi avete a disposizione anche altre verdure primaverili, come asparagi o carciofi, potete aggiungerle alla preparazione per un piatto ancora più gustoso.
Lasagna ai carciofi e burrata
Ingredienti
- 250 g sfoglia di pasta per lasagne
- 4 carciofi
- 400 g burrata
- 100 g scamorza
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio aglio
- 1 limone
- 400 ml besciamella (meglio se un po' fluida)
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb pepe bianco
Istruzioni
-
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, tagliateli a metà e metteteli in una ciotola di acqua acidulata con il succo del limone. Tagliate la scamorza a fettine e mettete da parte.
-
Pelate l'aglio, schiacciatelo con il dorso della mano e mettetelo in una padella capiente con l'olio. Ponete la padella sul fuoco e fate rosolare l'aglio. Tagliate i carciofi a spicchi, quindi aggiungeteli in padella e fateli rosolare per qualche minuto. Aggiungete anche mezzo bicchiere di acqua, abbassate il fuoco, incoperchiate e fate andare per una decina di minuti, finché i carciofi non saranno morbidi. Regolate di sale, quindi spegnete quando i carciofi saranno cotti e l'acqua si sarà ritirata.
-
Prendete una teglia e mettete sul fondo qualche cucchiaiata di besciamella. Fate quindi un primo strato di pasta ricoprendo tutto il fondo della teglia. Distribuite sulla superficie altra besciamella, 2-3 cucchiaiate di carciofi, un po' di scamorza, qualche pezzo di burrata, una macinata di pepe e una bella manciata di parmigiano.
-
Proseguite allo stesso modo fino a fare 4-5 strati e fino a esaurimento degli ingredienti.
-
Cuocete la lasagna in forno ben caldo per circa 15-20 minuti o finché non sarà dorata e la pasta cotta. Servitela tiepida.
Se volete una versione non-vegetariana, potete aggiungere dello speck o della salsiccia sbriciolata tra uno strato e l’altro.