Gli Gnocchi alla Romana sono un piatto gustoso e semplice da realizzare che incontrerà il gusto di grandi e piccini. Un grande classico della cucina italiana che scalda e conquista con semplicità.

Gli Gnocchi alla Romana si preparano in poche mosse e si mantengono per un paio di giorni in frigorifero.

Divertitevi a prepararli di forma diversa con i vostri bambini e rendeteli ancora più golosi aggiungendo della pancetta a cubetti o delle fette di emmental.

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g semola di grano duro
  • 1 l latte
  • 150 g burro
  • 2 tuorli d'uovo
  • 100 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 pizzico sale
  • noce moscata a piacere

Istruzioni

  1. Versate il latte in una casseruola, aggiungete il sale, la noce moscata, 50 g di burro e portate ad ebollizione.

    Una volta raggiunto il bollore, versate a pioggia il semolino, mescolate per qualche minuto fino a che non si addenserà in una consistenza cremosa.

    Aggiungete ora i tuorli d’uovo e mescolate fuori dal fuoco con un mestolo di legno.

    Versate il composto ottenuto su un foglio di carta da forno e livellatelo con una spatola in silicone bagnata.

    Lasciate raffreddare e intanto accendete il forno in modalità statica a 200°.

    Imburrate una pirofila e con una tazzina da caffè ricavate tanti cerchi dal composto raffreddato.

    Fate un primo strato con i cerchi ottenuti, condite con abbondante parmigiano grattugiato e continuate fino ad esaurimento del composto.

    Condite con il parmigiano anche la superficie e irrorate con il burro fuso.

    Cuocete in forno caldo per una trentina di minuti e attivate la funzione grill durante gli ultimi dieci minuti. Gustate caldi.

    Consiglio: per una versione ancora più golosa aggiungete della pancetta affumicata a cubetti e delle fette di emmental tra uno strato e l'altro.

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

error: